Cosa bolle nella pentola di Zuckerberg? Come stanno cambiando le piattaforme ormai onnipresenti, per un motivo o altro,nella nostra vita di tutti i giorni?
Una panoramica veloce e concisa ,che andremo ad approfondire con lo svelare, da parte delle piattaforme, le novità.
In realtà circolano già tantissimi articoli, ma a noi piace essere realistici,ed efficienti nel fornire le info esatte.
Attendiamo di capire ancora meglio ,anche se,dall'evento annuale della piattaforma ,chiamato F8 , si é capito molto del futuro,però riteniamo che alcuni aspetti non sono stati svelati.C'è da dire che, qualche strumento si intravede nelle pagine, a qualcuno è arrivato l'editor dei post in pagina a qualcuno la veste grafica. Il bello,dello stravolgimento,avrà fine a ottobre 2019.
Partiamo da Facebook ,piattaforma per eccellenza ,la madre del resto della famiglia . Si , perché non cambierà solo Facebook ,ma anche Instagram ,Messenger e Whats app .
Gli algoritmi che regolano le piattaforme sono diversi tra loro nelle funzionalità che le regolano ma si è pensato di rivoluzionare anche loro.
A proposito qualcuno ha notato l arrotondamento del logo 💟💟
E il blu che sembra aver perso qualche grado di tonalità ❓😱
Tranquilli é sempre blu,è solo più chiara di due o tre tonalità e il logo dell'app,arrotondato.
Ma il grosso sta per arrivare .
Parliamo di come appariranno i nostri post agli altri e di come vedremo la community,ma prima,devo fare una parentesi di marketing.
⁉️ se prima nella piattaforma Blu,era una corsa all'apparire e la dopamina vi saliva,al tambureggiare delle notifiche di ogni like,ora dovrete scegliere un altro metodo per stimolare la vostra dopamina .La classica metrica di misurazione,chiamata dai media " vanity metrics" che i Brand e gli Influencer usavano per capire come gestirsi e l Entourage di Facebook usavano per stabilire come dovesse funzionare l'algoritmo, sembra che andrà a sparire .
Ma perché andrà a sparire,come detto sopra é solo una scarica di dopamina che alimenta il nostro alter-ego digitale.( ma non è "solo",ancora servirà per capire alcune dinamiche ma approfondiamo in seguito).
Un contenuto,per chi ci lavora con i social, non é andato bene,solo perché ha ricevuto tanti like,retweet o commenti ,ci sono tantissime metriche che bisogna usare per capirne la strategia di distribuzione ed eventuali correzioni.
Tutto questo ha drogato le piattaforme,in che modo?
Facendo spuntare come funghi account doppi,fake,ad affollare le liste di followers,Bot,autorepost e non per ultima ed è la più odiata dal sottoscritto, la compravendita di like.
Sembra che ai Brand e a Facebook,questo non vada più bene, o meglio ai Brand non vada più bene e Zuckerberg si adegua.
♻️ un passo indietro, ho scritto che le "vanity metrics" servono al nostro alter-ego, ma non é esattamente solo per questo che servono perché senza followers non hai audience.Senza un minimo di engagement gli algoritmi remerebbero contro (engagement = capacità di un marchio,blog,contenuto,persona a instaurare un rapporto con l'altro che vede,ascolta o legge,per semplificare ho riassunto) e darebbero poca visibilità ai tuoi contenuti .
📌 quindi possiamo affermare che le "vanity" è un punto iniziale per valutare il tuo engagement per aggiungerci altre metriche e valutare il tuo Roi sul social ( Roi= profitto-spese X 1000= % di Roi , più è alto e più chi deve affidarti una pubblicità è disposto) .
Possiamo affermare,anche,che in un certo senso se hai obbiettivi,il like,la condivisione e sopratutto il commento ,serve per valutare molte cose, l'importante é non lasciarsi trasportare dalla scarica di dopamina che il consenso di un like o condivisione,porta con se e perseguire l obbiettivo.
Ma allora cosa cambia in Facebook?

Spiegare quel breve passo di marketing era necessario,perché a mio avviso ciò che cambierà molto, sarà la visibilità dei contenuti,e come il feed organizzerà,quando li vorrai condividere negli "spazi pubblici ", non per ultimo il modo di vendere qualsiasi cosa dal prodotto all'immagine.
📌 La piattaforma è sempre stata,negli ultimi dieci anni, una corsa ad accaparrarsi i like,i followers e le condivisioni ,anche senza aver nulla da dire,o condividendo banalità,infatti esistono,come detto all'inizio trucchi,Tool e scorciatoie per far crescere i dati citati sopra.
Ma tutto questo stà per essere rivoluzionato sia in Facebook che Instagram.
Discorso a parte anche se rientrano nello stravolgimento,per Messenger e WhatsApp.
In Facebook si darà più spazio,grazie a modifiche sostanziali dell'algoritmo,a contenuti di qualità,a gruppi che fanno della qualità la loro bandiera. Addirittura ci sarà una sezione apposita per scegliere i gruppi che verranno ordinati in base a cosa tu cerchi in Facebook e avranno una pertinenza ,i rumors dell'ambiente,dicono che saranno inseriti ADV (post sponsorizzati), nei gruppi con sostanza al loro interno.(grande opportunità a mio avviso)
Trapelano anche info,su sezioni all interno dei gruppi appositamente create per vendere. Sezioni mercatino,questa per chi naviga nei social per lavoro,potrebbe non essere una novità .
Infatti nel social gemello di Facebook ,la piattaforma russa VKONTAKTE ,aprendo un gruppo hai a disposizione una sezione ,chiamata mercatino. Ed é presente da molto tempo insieme alla sponsorizzazione di link specifici.
📌 ma adesso la domanda è d'obbligo ,tutto questo sarà a scapito delle pagine Brand ? A tirare due somme velocemente sembrerebbe di si.😱😱😱 ma analizzando in profondità le novità,non è proprio così.
Anzi,alle pagine verranno dati altri strumenti, e non dimentichiamoci che le pagine possono gestire gruppi, di per se ,se sfruttata con delle mire è già un ottimo strumento.
Per non fare un post lungo e sintetizzare i cambiamenti i Facebook,possiamo riassumerli così; non sarà più una piazza dove tutti guardano tutto,verranno creati feed sempre più accuratamente privati anche se allo stesso tempo si spingerà a creare gruppi.

Gruppi si ,ma gruppi di qualità ,riservati,non invasivi ,molto probabilmente con adv e una sezione mercatino al loro interno .
Il post che saliranno in alto nella feed non saranno più valutati,solo in base alle condivisioni,like e commenti , ma verrà aggiunta anche una nuova metrica ,la capacità di un post di generare commenti e dibattiti di qualità .La qualità dei gruppi è già realtà la trovate nel menù a sinistra.Non vi ho parlato di questo cambiamento ,sempre incentrato sulla privacy ,stimolerà la community ad allacciare rapporti più duraturi .
Si è corso in aiuto,anche a quel dato alto in percentuale,che faceva intendere come molte persone,soffrivano dopo essere stati abbandonati " dalla compagna virtuale".
Alla fine,altro non era che un primo approccio, guardiamola così,perché non ci può essere rapporto senza frequenza,senza guardarsi,parlarsi .........ma si é comunque sistemato quell'aspetto della piattaforme inserendo una sezione ,udite udite ,
" Facebook dating" ,primi test fatti in Colombia (la adoro mio paese sud americano preferito) un po' Tinder un po Hinge,un po alla Lovoo ,ma,allo stesso tempo nessuno dei tre,in fondo
Facebook ci ha abituati alla sua originalità e anche qui non ci deluderà ,il fulcro saranno di nuovo i gruppi ma anche gli eventi ,da queste sezioni virtuali si parte a conoscere,e una volta accesa la campanellina delle affinità si creerà un nuovo account nell'account,si devi avere 18 anni per accedere alla sezione dating,quindi un ulteriore passaggio per assicurarsi che gli utenti siano maggiorenni.
Sembra che comunque per non alimentare l'isolamento che crea il social ,questa nuova funzione sarà arricchita,di un incoraggiamento ad abbandonare il PC e conoscersi ,quindi uscire di casa.
Chissà se quel 14% di matrimoni falliti per colpa di conoscenze fatte sul social, si andrà a gonfiare ??
Lo vedremo in futuro.
Gli scandali sulla privacy ci sono stati, i Brand che lamentano questi scandali,impauriti di non aver il ritorno dagli investimenti hanno puntato il dito, gli
Influencer hanno fatto il loro "sporco comodo" e questi sono dati. Per capire ancora , nella kermesse annuale c'era una scritta che diceva " The future IS private".
Un cambio repentino per chi nel 2010 affermava che il privato non esisteva.
I prossimi cambiamenti ci catapulteranno nella realtà virtuale è aumentata ,dove Facebook sta investendo tantissimo.
Non è un segreto il suo progetto di giro del mondo stando davanti un PC,ma questo é il futuro prossimo .
👉🏻ehi ma all inizio ho parlato di cambiamenti anche in Instagram,Messenger e WhatsApp , andiamo con calma le notizie ci piace approfondirle studiarle e guardarle da più angolazioni.
Se ti fa piacere posso svelarti qualcosa su Instagram ma stiamo approfondendo ,e il post é in evoluzione ,comunque puoi già leggere qualcosa sulla piattaforma Instagram cliccando Qui.

Prima di lasciarci vorrei invitarti in due gruppi dove facciamo pubblicità e studiamo casi di pagine di successo,ovviamente li lasciamo passare come pubblicità per poi approcciarle e portarle in altri contesti.
Iscriviti ANCHE TU
|
 |
PUBBLICITÀ,PAGINE,CANALI YOUTUBE E TELEGRAM,GRUPPI |
Gruppo Chiuso · 872 membri |
|
SEZIONE MENTORING VIETATA NELLE OFFERTE È DEDICATA A CHI PAGA UNA PICCOLO CONTRIBUTO ANNUALE AL GRUPPO CHE POI VIENE USATO NEL 80% per CREARE ADV PER ... |
|
|
|
 |
lavoriamo facendo rete . Conoscenza e pubblicità |
Gruppo Pubblico · 201 membri |
|
gruppo creato ,per scambiarci like e favorire le interazioni tra pagina e utente ,tra utente e canali esterni ,come,canali youtube o telegram .Potete ... |
|
|
Commenti