Altri hanno postato la notizia da almeno 6 mesi , anche noi creammo un post su facebook,
ma era una notizia di cui volevamo esser sicuri ed avere più certezze sulle notizie che giravano .Ora queste notizie ci sono e sono più chiare,Google plus chiude ad Aprile 2019,ed entro 30 marzo ,l'utente iscritto potrà scaricare i suoi dati dati nel tempo ,ma anche tutte le attività fatte su google plus.
Ovviamente saremo tutti avvertiti e questi avvisi saranno ben visibili oltre che,già sono preseenti su molte attività web come Blogger,Chrome e altri servizi Google.
Gli annunci Google saranno ben visibili? Si. Facciamo un esempio : noi scriviamo da questo blog che è di proprietà Google e lasciamo la possibilità di commentare agli utenti con account google,ma abbiamo anche l'account principale con cui scriviamo su questo blog che è un account Google plus.Queste impostazioni andranno cambiate per non confondere l'utente lettore o cliente.Gli sviluppatori di pagine Google,chiamate"Brand dell'account",dovranno rivedere i loro servizi,in tutti i social.Esempi da rivedere
qui e
qui.Ma ora andiamo a capire cosa è successo,sopratutto perché chiudono una piattaforma e perché c'è stato riserbo da parte di google ? Ovviamente ai perché si possono dare molte interpretazioni,visto che c'è molto riserbo da parte dell'azienda.
Dopo i fallimenti di altre piattaforme social lanciate da google come Orkut (2004 come Facebook),Google Wave (2009),Google Buzz(2010),nasce Google Plus(2011) e dalle date capirete che è stato il più resistente fino al giorno che,in un indagine fatta internamente all'azienda,si accorgono che sviluppatori terzi ,hanno accesso ai dati privati di più di
800.000 utenti,decisamente troppi.Perché il silenzio?
Era già scoppiato il caso
Cambridge Analytica.Troppe persone per il gigante del web,avrebbero creato un danno d'immagine alle ricerche Google oltre che il mondo è pieno di Class action,come
questa contro Facebook.Quindi per alcune testate giornalistiche,internazionali,Google ha preferito rimuovere una piattaforma ,già claudicante.
Un esempio di App terze con accesso ai tuoi dati personali; ci sei tu con un account Google ,poi c'è lo sviluppatore di terze parti (esempio,tra i tanti App Flipboard o Ali Express)che ti danno la possibilità,per velocizzare la sottoscrizione con tali app,di loggarti con Google plus o Facebook.

da quel momento le società che gestiscono tali app,gli sviluppatori di quelle app,magari semplici dipendenti,avranno accesso a un mare di vostri dati,alcune volte troppi. I due colossi,qui tiriamo in ballo anche Facebook,il più delle volte permettono di accedere ad alcuni dati ,a terzi,che non dovrebbero servigli azioni che non sono richieste dall'app. Nel particolare ricordo un app(non farò il nome per non creare scopiglio al Blog),che richiedeva l'entrata a Google Drive,di poter accedere,modificare e cancellare i file.Vi rendete conto che su drive alle volte ci sono documenti di banche e password,ma lo strano fatto è che era un app che non se ne faceva nulla di Google Drive,eppure richiedeva quanto scritto sopra.
C'è da dire che Google,dopo la sua inchiesta interna ,denominata
Project Strobe dichiara che illeciti,da terze parti,non ci sono stati.
Ma c'è un particolare,almeno in Europa,che è una bella fetta degli introiti Google,e si chiama
GDPR,che in un suo passaggio dice che le "società devono comunicare entro 72 ore,all'organo competente Europeo,l'illecito nella privacy avvenuto sulla sua piattaforma,pena
il 2% del suo fatturato Mondiale.Anche se Google è un colosso non sono bazzecole.Ormai però Google è salva da scandali,poiché,come detto sopra,l'indagine interna è stata fatta a Marzo 2018 e il GDPR,parte da Maggio 2018.
Ma cosa non ha funzionato in Google plus,dopo il suo sviluppo?
Il titolo,di questo paragrafo,è volutamente,distorto,perché appunto lo sviluppo è stato secondario e non so quanti di Google si rendevano conto di ciò che stavano facendo e si perché lo sviluppo del social èstato seondario ad altre App di Google ,ti iscrivevi a Youtube (2004) e ti ritrovavi nel 2010 con un account G+ , ti iscrivevi a Gmail(2009) e nel 2010 ti ritrovavi con account G+.
Vi rendete conto che le date non corrispondono? nemmeno quella del lancio ufficiale di G+,che ufficialmente è nata nel 2011 ,ma alcuni si ritrovavano iscritti a seguito di Youtube o Gmail già dal 2010.
Nasceva in Google il concetto di account unico ,che si integrava benissimo con le sue app,era più un social layer elegante e che si mostrava su altra piattaforme in modo interattivo,molto di più di Facebook ma ci hanno lavorato poco integrando poche funzioni e personalmente aggiungo che,anche loro ci hanno creduto poco ,perchè infine l'account unico non fu più,l'account G+ ma un'altro ancora che ritroviamo in alto a destra del browser Chrome,quindi da qualche anno c'è stato un altro cambiamento per l'iscrizione ai servizi Google.
Tutto questo ha fatto perdere l'identità a G+,oltre il non aver implementato ads e altre funzioni.
Pensate solo una cosa per aprire una pagina o come la chiamano loro "account del Brand",su G+ bisogna andare sulla voce profilo e nel riquadro sinistro e andare nelle voci in fondo ,scritte piccole dove c'è la politica su privacy e il loro marchio.Non lo fate dal 2 aprile si chiude e quindi hanno tolto questa possibilità.
Ci chiediamo,benché è un colosso,come poteva reggere una piattaforma mondiale senza un grammo di pubblicità? Intesa come Ads ma anche la possibilità di far aprire,semplicemente una pagina ad un artigiano o impresa (che può partire da una Pagina ma approdare su Ads a pagamento? Infatti la fine è imminente e irreversibile. Le aziende lo usavano solo per migliorare la presenza sulle ricerche fatte da altri.
Inoltre non dimentichiamoci che una sorta di pagina per aziende,da implementare e abbellire sicuramente,google ce l'ha ed è Google Business che,speriamo negli ottimi programmatori,in futuro dovrebbe essere una piattaforma bomba,in quanto si integra perfettamente con le ricerche google e con google maps (che ha soppiantato Tom Tom e Waze di Microsoft).
Se vi interessa un account aziendale sviluppato e gestito,per almeno un mese da noi ,oppure semplicemente consulenza per lo scarico di ogni dato dei vecchi account aziendali Google plus,scrivici un commento
Qui oppure con account Facebook
Qui.
Altra domanda,benché su internet,non troverete un solo sito che sentirà la mancanza,il motivo è il fatto che con G+ non fai marketing digitale e tutti gli editori di siti,o quasi,mirano a monetizzare non a chattare, dove andranno i circa 6 milioni di utenti attivi,che non rinunceranno a una presenza on line,in più?
Questo lo sapremo già da questa estate.
A proposito di pubblicizzazioni e marketing sui social,se stai muovendo i tuoi primi passi con il socialmarketing,iscriviti in questo gruppo Facebook, trovi risorse e un nuovo modo per farti notare,un metodo più semplice di come te lo raccontano altri marketers. Fai una prova.
|
 |
Pubblicità,pagine,gruppi ed Eventi ,canali Telegram e Youtube . |
Gruppo Pubblico · 617 membri |
|
In questo gruppo cerchiamo di dare una spinta alle interazioni nelle pagine ,nei gruppi e ovunque si necessiti la crescita dell' account.Canali telegr... |
|
|
Commenti